A Borgonuovo di Sasso Marconi sta sorgendo un nuovo complesso residenziale chiamato Le Terrazze di Borgonuovo. Leggi qui per scoprire tutti i dettagli del progetto.
Ma chi è che compra casa senza tenere in considerazione la località in cui si trova la nuova abitazione? Ecco, questo è proprio il motivo per cui siamo qui: andare alla scoperta di Borgonuovo e zone limitrofe!
Borgonuovo e la sua storia
Borgonuovo è una frazione del comune di Sasso Marconi, in Emilia-Romagna, e per la precisione fa parte della circoscrizione amministrativa Borgonuovo-Pontecchio.
Pontecchio è una zona un più rurale, che ospita una chiesa parrocchiale risalente al XVI secolo.
Borgonuovo invece è il secondo principale agglomerato urbano del comune di Sasso Marconi, sorto attorno a una storica cartiera tra fine Ottocento e inizio Novecento (che è rimasta in attività fino al 2008!).
La frazione conta poco più di 4200 abitanti e negli ultimi vent’anni del secolo scorso è stata protagonista di un vero e proprio boom edilizio ed economico-industriale grazie al potenziamento delle infrastrutture e alla costruzione di un grosso Centro Commerciale (l’attuale Centro Commerciale Borgonuovo).
Servizi e attrazioni
Trovandosi sulla sponda sinistra del fiume Reno, nella parte settentrionale di Sasso Marconi che confina a nord con Casalecchio di Reno e ad est con Bologna, è in una posizione privilegiata per chi vuole fuggire dalla frenetica vita cittadina, senza però rinunciare ai vantaggi della città.
Dista infatti 12 km dal capoluogo emiliano e solo 6 km da Sasso Marconi, comune da 14 mila abitanti che rappresenta una porta naturale verso l’Appennino bolognese. Borgonuovo è ben collegato a tutte queste realtà grazie alla strada statale e alle linee di autobus e ferroviarie (è servito da due fermate della ferrovia Porrettana).
Il borgo è dotato di tutti i servizi necessari, dall’ufficio postale allo sportello bancario, dalle scuole (infanzia, elementari e medie) al centro anziani, passando per una farmacia, alcuni ristoranti, un centro anziani e il commerciale citato in precedenza. E se serve qualcosa di particolare, ci sono sempre Sasso Marconi e Bologna, a 15-20 minuti di macchina (anche meno se si sceglie il treno).
I vantaggi di vivere a Borgonuovo di Sasso Marconi
Borgonuovo di Sasso Marconi può sembrare il classico piccolo paese collinare, ma essendo dotato di tutti i servizi primari e grazie ai buoni collegamenti con gli importanti agglomerati urbani del circondario, presenta diversi vantaggi.
Innanzitutto, la vicinanza con una città come Bologna permette ai residenti di non rinunciare alle comodità e attrazioni cittadine: basta poco più di una ventina di minuti per ritrovarsi direttamente sotto al Nettuno!
La tranquilla realtà di Borgonuovo e il paesaggio naturale circostante poi sono ideali per chi cerca una vita più serena, rilassata e meno frenetica.
Il contatto con la natura giova inoltre anche alla salute, visto che l’aria è più pulita e meno inquinata.
Questo è anche il motivo di fondo per cui il nuovo complesso Le Terrazze di Borgonuovo ogni appartamento sarà dotato di un’ampia terrazza, non importa che sia un bilocale o un attico: garantire un adeguato spazio all’aria aperta e a contatto con l’ambiente.